Alcuni cani possono fiutare il cancro al polmone

  • 0

    Love

  • Mi piace

  • 0

    Sigh

  • 0

    Grrrr

labrador_foto

Con il loro fiuto possono individuare il tumore ai polmoni ancora prima che i sintomi si sviluppano: stiamo parlando del miglior amico dell’uomo.

Una recente ricerca dell’Ospedale Schillerhoehe, in Germania, ha portato a dei risvolti interessanti per quanto riguarda l’identificazione del cancro al polmone. Si tratta del fiuto di alcuni cani addestrati ad identificare il cancro al polmone molto prima che i sintomi si sviluppino. Questa malattia viene diagnosticata quasi sempre in fase avanzata quando ormai è troppo tardi per combatterla. Gli studiosi hanno lavorato con 220 volontari, (pazienti afflitti dal cancro al polmone in fase avanzata e iniziale, e pazienti con bronco pneumopatia cronica ostruttiva e volontari perfettamente sani), e cani addestrati per 11 settimane a identificare l’elemento VOC nel respiro dei pazienti. Il compito dei cani, tra cui pastori tedeschi, pastori australiani e labrador, era di annusare dei tubi di vetro contenti cotone impregnato di campioni di fiato dei volontari e sdraiarsi a terra nel caso rilevassero l’elemento VOC. Alla fine, con grande successo, i cani hanno identificato 71 casi di tumore al polmone su 100, cioè la media di sette casi su dieci.
I ricercatori dell’ospedale Schillerhoehe credono che i cani potrebbero diventare ancora più bravi nella diagnosi del cancro ai polmoni, con più esercizio. Ma si rendono conto che addestrare tutti i cani nella pratica clinica della diagnosi delle malattie sarebbe troppo dispendioso e difficile da realizzare, tuttavia il loro sensore olfattivo, potrebbe essere sfruttato per la realizzazione di dispositivi tecnologici capaci di avvertire questi composti presenti nei pazienti affetti.

Maria Pezzillo

Redazione Petpassion.tv

press@petpassion.tv